Finalmente dopo tanti rendering, il 23 agosto è stata svelata ufficialmente a Villa Erba sul lago di Como, la nuova Volkswagen T-ROC 2018!
T-ROC si trova a metà strada tra un Crossover e una berlina con caratteristiche proprie di ciascun segmento. E’ costruita infatti sulla piattaforma modulare MQB (lo stesso della Golf VII e della nuova Polo), ha lo sterzo progressivo della nuova Golf GTI, ha sospensioni adattive a gestione elettrica ma ha anche l’assetto rialzato, i parafanghi pronunciati, il frontale muscoloso, la trazione integrale permanente 4Motion con quattro modalità di guida (Asfalto, Neve, Offroad e Offroad individuale).
Le dimensioni del nuovo crossover compatto T-Roc si attestano sui 4,23 mt di lunghezza (3 cm in meno della nuova VW Golf), 1,57 mt di altezza (8 cm in più), 1,81 mt di larghezza (1 cm in più), 2,63 mt di passo e 445/1.290 lt di capacità del vano bagagli (il portellone di quest’ultimo è disponibile come optional elettro attuato).
La gamma motori si compone dei benzina TSI sovralimentati a iniezione diretta 1.0 e 1.5 con potenze da 115 e 150 cavalli e dai turbodiesel Tdi 1.6 e 2.0 da 115, 150 e 190 cavalli. Come optional è previsto il cambio automatico DSG 7 marce a doppia frizione.
Il nuovo B-Suv Volkswagen T-ROC entrerà in commercio in Italia da novembre ad un prezzo di partenza di circa 22.900 euro e sarà disponibile in 10 tonalità di carrozzeria per ben 24 combinazioni di colori.
Scoprite il nuovissimo VW T-ROC nella galleria di foto qui di seguito!
- Foto fiancata nuova Volkswagen T ROC
- Foto interni nuova Volkswagen T ROC
- Foto posteriore nuova Volkswagen T ROC
- Foto VW T ROC
- Immagine fiancata Volkswagen T ROC
- Immagine nuovo T ROC
- Interni T ROC
- Nuova Volkswagen T Roc in vendita da novembre 2017
- Nuovo SUV compatto Volkswagen T ROC
- Nuovo Suv Volkswagen T Roc in vendita da novembre 2017
- Sedili posteriori nuovo Volkswagen T ROC
- Volante e Plancia nuovo Suv Volkswagen T ROC
- Volante Volkswagen T ROC
Fonte foto: carscoops.com