Per renderlo nuovamente competitivo nel segmento dei C-SUV, Skoda a distanza di quattro anni dal debutto, presenta ufficialmente il restyling del suo Karoq. L’aggiornamento riguarda un leggero facelift estetico, motori più efficienti e funzionalità extra di tecnologia, sicurezza e comfort all’interno dell’abitacolo.
Dal punto di vista del design, il Karoq sfoggia un frontale con i doppi fari ridisegnati più sottili con tecnologia Matrix full-LED (come optional), il nuovo paraurti con un’ampia presa inferiore, le prese d’aria e la nuova griglia esagonale più larga che è una caratteristica comune a tutta la gamma Skoda. Dietro spicca lo spoiler allungato, il fascione ridisegnato con fari a led di serie.
IMMAGINI NUOVA SKODA KAROQ 2022
FOTO FRONTALE

Immagine frontale Skoda Karoq 2022
FOTO FIANCATA

Immagine fiancata Skoda Karoq 2022
FOTO POSTERIORE

Immagine posteriore Skoda Karoq 2022
FOTO INTERNI

Immagine interni nuova Skoda Karoq 2022
Internamente Karoq viene fornito di serie con un quadro strumenti digitale da 8″ mentre uno schermo più grande da 10,25″ è opzionale. Questo è combinato con quattro sistemi di infotainment aggiornati con touchscreen fino a 9,2″ a seconda del livello di allestimento.
I sistemi supportano la connettività Android Auto e Apple CarPlay e i proprietari possono accedere in remoto al veicolo tramite l’app MyŠKODA.
Oltre alla tecnologia extra, Skoda ha aggiunto nuove strisce decorative sul cruscotto e sui rivestimenti delle portiere, illuminazione ambientale a LED migliorata, sedili anteriori elettrici opzionali con funzione di memoria e un nuovo pacchetto Eco con tappezzeria realizzata con materiali vegani e sostenibili.
Debuttano anche due nuove tinte della carrozzeria: Arancio Sunset e Grigio Grafite.
Gli allestimenti sono quattro: Ambition, Executive, Style e Sportiline.
Il rinnovato Skoda Karoq 2022 misura: 4,39 mt di lunghezza, 1,84 mt di larghezza, 2,63 mt di passo e ha una capacità del vano bagagli che va da 521 a 1.630 lt con il sedile posteriore abbattuto.
Il Karoq eredita la generazione EVO più efficiente di motori a benzina e diesel che sono già utilizzati in molte auto del Gruppo Volkswagen.
La gamma motori vede tre benzina e due diesel.
Benzina: 1.0 TSI EVO da 110 cv, 1.5 TSI EVO da 150 cv (disponibile anche con cambio automatico a 7 marce) e il 2.0 TSI da 190 cv solo per l’allestimento Sportline a trazione integrale e cambio DSG a 7 rapporti.
Diesel: 2.0 TDI da 116 cv e da 150 cv.
La nuova Skoda Karoq entrerà in commercio a partire da maggio 2022 ad un listino prezzi non ancora ufficializzato.
- Foto frontale Skoda Karoq 2022
- Foto Dimensioni e Motori Skoda Karoq 2022
- Foto interni Skoda Karoq
- Foto nuovo Skoda Karoq 2022
- Foto posteriore Skoda Karoq 2022
- Immagine posteriore Skoda Karoq 2022
- Immagine interni nuova Skoda Karoq 2022
- Immagine interni e abitacolo nuova Skoda Karoq 2022
- Immagine frontale Skoda Karoq 2022
- Immagine fiancata Skoda Karoq 2022
- Interni Skoda Karoq a trazione integrale
- Nuova Skoda KAROQ 2022 Uscita Dimensioni e Motori
- Nuovi cerchi Skoda Karoq 2022
- Nuovi fanali Skoda Karoq 2022
- Skoda Karoq 2022