Estetica rinnovata e tecnologia più avanzata per il restyling 2024 di Audi Q7
Il 2024 è anche l’anno del restyling dell’Audi Q7, l’ammiraglia dei suv della casa dei 4 anelli.
Audi ha svelato la Q7 e la SQ7 del 2024, dando al suo SUV più grande il secondo restyling consecutivo.
Gli aggiornamenti si concentrano principalmente su modifiche estetiche, comprese opzioni di illuminazione high-tech personalizzabili, una nuova griglia e paraurti ridisegnati. Inoltre, il modello riceve miglioramenti nelle funzionalità di infotainment e sicurezza pur mantenendo le opzioni di propulsione della versione precedente.
La seconda generazione dell’Audi Q7 è stata introdotta nel 2015, seguita dal primo restyling nel 2020. Normalmente, il 2024 sarebbe un bel momento per una nuova generazione, ma Audi ha deciso di estendere il ciclo di vita del modello esistente con aggiornamenti studiati appositamente per renderlo attuale e competitivo ancora per qualche anno.
Per la prima volta Audi Q7 è dotato di fari LED Matrix HD con tecnologia laser per una maggiore capacità di abbagliamento che si attivano una volta superati i 70 km/h. Questi fari includono anche luci di marcia diurna digitali con caratteristiche luminose selezionabili. Inoltre, le luci di marcia diurna posizionate più in alto nella parte anteriore e la grafica digitale rinnovata dei fanali posteriori OLED possono essere personalizzati, consentendo al conducente di scegliere tra quattro diverse firme luminose.

Immagine frontale nuova Audi Q7 2024 restyling
Mettendo da parte le nuove luci, l’Audi Q7 del 2024 presenta una griglia rivista e prese d’aria del paraurti più sportive, prendendo ispirazione dalla Q8 recentemente rinnovata. Inoltre, ci sono cinque nuovi design per i cerchi in lega, con dimensioni che arrivano fino a 22″. La palette cromatica si amplia con tre nuove tonalità di carrozzeria: Ascari Blue, Sakhir Gold e Chili Red. Inoltre, la gamma di allestimenti è stata rinnovata e ora include le varianti S line, Black Edition, Launch Edition e Vorsprung.

Immagine fiancata nuova Audi Q7 2024 restyling
All’interno, il layout del cruscotto rimane invariato, ma il touchscreen ora incorpora l’ultima versione del sistema di infotainment Audi. Questo sistema aggiornato offre compatibilità con applicazioni come Spotify e Amazon Music. Inoltre, l’Audi virtualcockpit standard è stato migliorato per visualizzare informazioni sugli altri utenti della strada e include funzionalità relative agli ADAS come avviso di cambio di corsia, avviso di distanza, assistenza agli incroci e informazioni sui semafori.

Interni nuova Audi Q7 2024
La gamma motori comprende sia benzina che diesel.
Ad alimentazione diesel vi è il V6 3.0 da 231 cv e da 286 cv mentre a benzina vi sono il V6 da 340 cv e il top di gamma V8 4.0 da 50 cv della SQ7.
Tutti gli allestimenti dell’Audi Q7 sono abbinati al cambio automatico a 8 marce, alla trazione integrale permanente e al sistema mild hybrid a 48 Volt che permette di risparmiare 0,5 lt di carburante ogni 100 Km. Inoltre sono dotati di serie di sospensioni pneumatiche adattive, mentre i modelli con specifiche elevate ottengono una configurazione del telaio più sportiva e quattro ruote sterzanti.
Al momento si conosce il prezzo di vendita di partenza del nuovo Audi Q7 2024 in Germania che è di 79.300 euro.
- Audi SQ7 2024 restyling
- Audi SQ7 restyling 2024
- Audi Q7 2024
- Audi SQ7 2024 immagine interni
- Audi SQ7 2024
- Cambio automatico a 8 marce nuovo Q7
- Fiancata Audi SQ7 2024
- Frontale nuova Audi SQ7 2024
- Immagine fiancata nuova Audi Q7 2024 restyling
- Immagine frontale nuova Audi Q7 2024 restyling
- Nuovi fari OLED Audi Q7 2024
- Nuova Audi Q7 2024
- Interni nuovo Audi SQ7 2024
- Interni nuova Audi Q7 2024
- Immagine interni nuovo Q7 2014
- Nuovo Audi SQ7 2024
- Nuovo Audi SQ7 restyling 2024
- Nuovo SQ7 2024
- Restyling 2024 nuova Audi Q7
- Posteriore nuova Audi SQ7 2024
- Restyling nuovo Audi SQ7 2024
- Restyling nuovo Audi Q7 2024
- Restyling Audi Q7 2024
Fonte foto: carscoops.com