E dopo la crossover coupè Peugeot 408 ecco svelata anche la sua diretta rivale, la nuova Citroen C4 X!
Citroen ha introdotto i nuovi crossover coupè definiti anche “fastback” C4 X ed e-C4 X da inserire tra la normale C4 hatchback e l’ammiraglia C5 X. Come descritto dal CEO di Citroen Vincent Cobée, i modelli sono “un’alternativa economica, responsabile ed elegante alla massa di offerte di berline e SUV”.
C4X condivide lo stesso design del frontale della C4, si caratterizza da una forte inclinazione della linea del tetto verso la parte posteriore, che porta a una coda in stile fastback completamente ridisegnata. Lì troviamo un paio di luci posteriori a LED più eleganti, un portellone unico con uno spoiler integrato e un parabrezza posteriore più convenzionale. L’approccio in stile crossover viene mantenuto, con una maggiore altezza da terra e rivestimento in plastica su tutta la carrozzeria.
La silhouette più aerodinamica ha portato a un migliore coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,29 Cd. Con una lunghezza di 4,60 mt la C4 X è 260 mm più lunga della normale C4, pur condividendo lo stesso passo di 2,67 mt.
Lo sbalzo posteriore più lungo ha portato a un bagagliaio più grande con una capacità di 510 litri che è molto più capiente dei 380 litri del C4. C’è anche molto spazio per i passeggeri posteriori che beneficiano di 198 mm di spazio per le ginocchia e uno schienale più reclinabile.
IMMAGINI NUOVO CITROEN C4X 2022
FOTO FRONTALE

Immagine frontale nuova Citroen C4X 2022
FOTO FIANCATA

Immagine fiancata nuova Citroen C4X 2022
FOTO POSTERIORE

Immagine posteriore nuova Citroen C4X 2022
FOTO INTERNI

Immagine interni nuova Citroen C4X 2022
A differenza della Peugeot 408 la C4X prevede fin da subito una versione completamente elettrica: ë-C4X.
La ë-C4X monta un unico motore elettrico che produce 136 CV e 260 Nm. La batteria agli ioni di litio da 50 kWh con tecnologia a 400 V è adatta per un’autonomia WLTP fino a 360 km ed è compatibile con la ricarica CC da 100 kW. Secondo Citroën, la ë-C4 X accelera da 0-100 km/h in 9,5″ e la velocità massima limitata è di 150 km/h.
La gamma motori si completa con la C4 X a benzina 3 cilindri turbo 1.2 PureTech da 100 e 130 cv e al turbodiesel BlueHDi da 130 cv di potenza abbinati al cambio automatico EAT8.
La Citroen C4 X e la e-C4 X saranno prodotte nello stabilimento Stellantis di Villaverde a Madrid, in Spagna. Le vendite inizieranno nell’autunno 2022 ad un listino prezzi che verrà annunciato in un secondo momento.
- Capienza bagagliaio nuovo Citroen C4X 2022
- Foto Dimensioni Nuova Citroen C4X 2022 1
- Gruppi ottici posteriori nuova Citroen C4X
- Immagine abitacolo nuovo Citroen C4X 2022
- Immagine posteriore nuova Citroen C4X 2022
- Immagine interni nuova Citroen C4X 2022
- Immagine frontale nuova Citroen C4X 2022
- Immagine fiancata nuova Citroen C4X 2022
- Immagine fiancata e posteriore nuova Citroen C4X 2022
- Interni nuova Citroen C4 X 2022
- Nuova Citroen C4X 2022
- Nuova Citroen eC4X elettrica
- Nuova e C4X elettrica
- Nuovo Citroen elettrico eC4x
- Tettuccio C4X
- Sedili posteriori ribaltabili Citroen C4X
- Sedili posteriori nuova Citroen C4X
- Sedile lato guidatore nuova Citroen C4X 2022
- Nuovo crossover coupè Citroen C4X
- Tettuccio spiovente a coupè nuovo Citroen C4X
Fonte foto: carscoops.com