Nuovo Hyundai Bayon 2021: Dimensioni, Motori e Immagini

Da luglio 2021 arriverà nelle concessionarie un nuovo crossover a trazione anteriore a far concorrenza a Volkswagen T-Cross, Ford Puma e Nissan Juke, stiamo parlando di Hyundai Bayon!

Il nome prende ispirazione dalla dinamica città francese di Bayonne nota per le attività sportive all’aria aperta, proprio ciò che desidera infondere il nuovo crossover, voglia di libertà e di movimento.

Scopriamolo nelle immagini qui di seguito assieme alle sue dimensioni e motori:

Hyundai Bayon 2021 Dimensioni Motori e Immagini

DIMENSIONI nuovo HYUNDAI BAYON

Il nuovo crossover compatto di segmento B misura: lunghezza 4,18 mt, larghezza 1,77 mt, altezza 1,49 mt, passo 2,58 mt e una capacità del vano bagagli di 411 lt per la versione solo a benzina e di 321 lt per quelle mild hybrid.

IMMAGINI NUOVO HYUNDAI BAYON

FOTO FRONTALE

Frontale nuovo suv Hyundai Bayon 2021

Frontale nuovo suv Hyundai Bayon 2021

FOTO FIANCATA

Fiancata nuovo suv Hyundai Bayon 2021

Fiancata nuovo suv Hyundai Bayon 2021

FOTO POSTERIORE

Posteriore nuovo suv Hyundai Bayon 2021

Posteriore nuovo suv Hyundai Bayon 2021

FOTO INTERNI

Interni nuovo suv Hyundai Bayon 2021

Interni nuovo suv Hyundai Bayon 2021

Sedili posteriori nuovo suv Hyundai Bayon 2021

Sedili posteriori nuovo suv Hyundai Bayon 2021

CAPACITA’ del BAGAGLIAIO

Bagagliaio nuovo suv Hyundai Bayon 2021

Bagagliaio nuovo suv Hyundai Bayon 2021

MOTORI HYUNDAI BAYON

BENZINA 4 cilindri 1.2 da 84 cv abbinato esclusivamente al cambio manuale a cinque marce, con un’accelerazione da a 0 a 100 Km/h in 13,5″ e con velocità massima di 165 Km/h.

MILD HYBRID 3 cilindri 1.0 da 100 e da 120 cv con tecnologia mildhybrid da 48 Volt.
La percorrenza media dichiarata dalla casa è di circa 20 Km/lt con la potenza di 100 cv e leggermente inferiore con quella da 120 cv mentre la velocità massima per entrambe è di 185 Km/h. L’accelerazione da 0 a 100 Km/h avviene in 10,7″ con 100 cv e in 10,4″ con 120 cv.
Di serie sono abbinati al cambio manuale a 6 marce ma è disponibile anche l‘automatico DCT doppia frizione a 7 marce.

Non è ancora reso noto il listino prezzi ufficiali che dovrebbe partire da poco meno di 19.000 euro.

Fonte foto: carscoops.com

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *