CFMOTO, azienda motociclistica cinese fondata nel 1989, ha recentemente ampliato la sua gamma con tre modelli innovativi previsti per il 2025: la CFMOTO 125 NK, la CFMOTO 675 SR-R e la CFMOTO 675 NK.
Queste motociclette combinano design accattivante, tecnologia avanzata e prezzi competitivi, rivolgendosi sia ai neofiti che ai motociclisti esperti.
Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche e i relativi prezzi di vendita:
CFMOTO 125 NK
La CFMOTO 125 NK rappresenta l’ingresso ideale nel mondo delle due ruote per i giovani motociclisti o per chi desidera una moto leggera e maneggevole.
Caratteristiche Tecniche
- Motore: Monocilindrico da 124 cc a 4 tempi, raffreddato a liquido, conforme alla normativa Euro 5+.
- Potenza: 14,41 CV a 10.500 giri/min.
- Coppia: 10,2 Nm a 8.500 giri/min.
- Trasmissione: Cambio meccanico a 6 marce.
- Dimensioni: Lunghezza 1.990 mm, larghezza 800 mm, altezza 1.065 mm.
- Altezza sella: 780 mm.
- Peso: 142 kg.
- Serbatoio: Capacità di 13 litri.
Il design della 125 NK è moderno e sportivo, con linee aggressive che richiamano modelli di cilindrata superiore. La ciclistica è studiata per offrire agilità e facilità di guida, rendendola perfetta per l’uso urbano e per chi è alle prime armi.
Prezzo
Il prezzo di listino della CFMOTO 125 NK è di 3.390 euro franco concessionario.

CFMoto 125 NK colore Zephyr Blue

CFMoto 125 NK colore Gem Black
CFMOTO 675 SR-R
La CFMOTO 675 SR-R è una sportiva carenata che segna l’ingresso del marchio nel segmento delle medie cilindrate ad alte prestazioni. Questo modello è stato sviluppato in collaborazione con lo studio di design italiano Modena40, conferendole un’estetica aggressiva e accattivante.
Caratteristiche Tecniche
- Motore: Tre cilindri in linea da 675 cc, raffreddato a liquido.
- Potenza: 95 CV a 11.000 giri/min.
- Coppia: 70 Nm a 8.250 giri/min.
- Telaio: Perimetrale in acciaio.
- Sospensioni: Forcella anteriore rovesciata KYB da 41 mm, monoammortizzatore posteriore su leveraggio, entrambi regolabili.
- Freni: Anteriori con pinze radiali J.Juan e dischi flottanti da 300 mm.
- Strumentazione: Schermo TFT a colori da 5 pollici con funzioni aggiuntive come tempi sul giro e monitoraggio della pressione degli pneumatici.
- Colorazioni: Nebula White, Nebula Black e Aerolite Grey.
La 675 SR-R è progettata per offrire prestazioni elevate sia su strada che in pista, grazie a una ciclistica raffinata e a un motore potente e reattivo. L’ergonomia è studiata per garantire comfort anche durante le sessioni di guida più impegnative.
Prezzo
La CFMOTO 675 SR-R è disponibile nella colorazione Aerolite Grey al prezzo di 7.590 euro IVA inclusa, franco rivenditore. A questo importo vanno aggiunte le spese di immatricolazione e messa su strada, pari a 300 euro.

CfMoto 675SR R
CFMOTO 675 NK
La CFMOTO 675 NK è la versione naked della 675 SR-R, pensata per chi cerca una moto versatile e adatta sia all’uso quotidiano che al divertimento su percorsi tortuosi. Condivide gran parte della meccanica con la sorella carenata, ma presenta un design più essenziale e una posizione di guida più eretta.
Caratteristiche Tecniche
- Motore: Tre cilindri in linea da 675 cc, raffreddato a liquido.
- Potenza: 95 CV a 11.000 giri/min.
- Coppia: 70 Nm a 8.250 giri/min.
- Telaio: Perimetrale in acciaio.
- Sospensioni: Forcella anteriore rovesciata KYB da 41 mm, monoammortizzatore posteriore su leveraggio, entrambi regolabili.
- Freni: Impianto J.Juan con pinze anteriori ad attacco radiale e dischi flottanti da 300 mm.
- Strumentazione: Schermo TFT a colori con funzionalità avanzate.
La 675 NK si distingue per la sua maneggevolezza e per un design che combina linee aggressive con elementi minimalisti, rendendola attraente per un pubblico eterogeneo. La posizione di guida più rilassata rispetto alla SR-R la rende adatta anche per lunghi tragitti urbani ed extraurbani.